

Punto d'incontro: Piazza Basilio Cittadini, Pilzone di Iseo
Orario d'incontro: 14:30
Lunghezza del percorso: 3 Km circa (andata e ritorno)
Dislivello: 293 mt
Tipo di percorso: Misto: asfalto e sterrato
Abbigliamento consigliato: Abbigliamento sportivo da camminata in montagna
Calzature consigliate: Scarponi da trekking
Attrezzatura consigliata: Bastoncini da trekking
Costo: € 10 euro *Prezzi personalizzabili per gruppi
Numero minimo: 10 persone (numero massimo 25)
Note: Il percorso è in salita, mediamente faticoso e quindi adatto a chi è già abituato a camminate di questo tipo. Una volta arrivati in cima, è a disposizione dei visitatori una piccola area pic-nic, è quindi possibile portare uno spuntino da consumare in loco. Consigliato avere dell’acqua da bere!
Itinerario proposto da: Laura
Si comincia con un po’ di cultura: due passi nel borgo di Pilzone, qualche curiosità e una breve visita alla chiesetta di San Tommaso.
Si intraprende poi il sentiero turistico che ha come punto di arrivo la PANCHINA GIGANTE DI PILZONE. È un percorso per buoni camminatori, immerso nella natura che, con una passeggiata di 50 minuti circa, conduce a uno dei punti panoramici più suggestivi della sponda bresciana del lago d’Iseo. Da qui osserveremo assieme il lago e racconteremo quello che ci circonda, spiegheremo il progetto internazionale delle panchine giganti, per poi riprendere assieme la via del ritorno.
Le prenotazioni sono chiuse per questo evento. / Bookings for this event are closed.