

Punto d'incontro: Parcheggio grande all’inizio del paese di Castell’Arquato (PC)
Orario d'incontro: 1000
Lunghezza del percorso: 6 km
Dislivello: 50 m
Tipo di percorso: Sterrato
Abbigliamento consigliato: Niente di specifico
Calzature consigliate: Scarponi leggeri
Attrezzatura consigliata: Bastoncini da trekking
Pranzo: Pranzo a sacco portato da casa o pranzo in un bar
Costo: € 15 + biglietto del museo (€3,50) *Prezzi personalizzabili per gruppi
Numero minimo: 10
Note: Prenotazione necessaria almeno 3 giorni prima dell'evento
Visita al museo Geologico “G.Cortesi” di Castell’Arquato dove sarà possibile apprendere gli elementi essenziali per capire la geologia e quindi le eminenze paleontologico del territorio. In questo museo sono conservati resti di conchiglie fossili e cetacei del Pliocene (circa 5-2,5 Milioni di anni fa) e resti di vertebrati continentali Pleistocenici ed Olocenici (da circa 1 Milione d’anni fa ad oggi).
Nel pomeriggio farà seguito una escursione lungo il greto del Torrente Arda per osservare da vicino l’evoluzione geologica ed ambientale del territorio. Dove si potranno vedere i fossili che caratterizzano anche le collezioni del museo Cortesi.
Le prenotazioni sono chiuse per questo evento. / Bookings for this event are closed.