

Punto d'incontro: Cremona stazione ferrovia
Orario d'incontro: 1430
Lunghezza del percorso: 2 km
Dislivello: 0 m
Tipo di percorso: Misto: asfalto e sterrato
Abbigliamento consigliato: Niente di specifico
Calzature consigliate: Stivali in gomma
Attrezzatura consigliata: Bastoncini da trekking
Costo: € 10 *Prezzi personalizzabili per gruppi
Numero minimo: 10
Note: Prenotazione necessaria almeno 3 giorni prima dell'evento
Escursione naturalistica lungo i così detti “Sabbioni del Po”, strutture geologiche fluviali tipiche del corso meandreggiante della Bassa Pianura, alla ricerca dei resti fossili di mammiferi che hanno vissuto migliaia di anni fa in questo territorio. L’escursione permetterà, attraverso la spiegazione della guida, a comprendere i fenomeni geologici per permettono la formazione dei Sabbioni e del motivo per il quale si possono ritrovare resti di mammiferi fossili. Saranno descritti, oltre agli aspetti geologici e paleontologici, anche le principali informazioni floristiche/ambientali della zona.
Tra i reperti salienti che si possono incontrare sui Sabbioni vi sono i resti dei Mammut, dei cervi megaceri, dei bisonti e molti altri. Non mancano neppure le tracce lasciate dall’uomo sottoforma principalmente di resti di vasellame di tutte le età, dal romano al medievale/rinascimentale al decisamente moderno.
Le prenotazioni sono chiuse per questo evento. / Bookings for this event are closed.