

Punto d'incontro: Largo Torrelunga, pensilina di arrivo dei bus turistici
Orario d'incontro: 15:00
Lunghezza del percorso: 5 Km
Dislivello: + 50 m / - 50 m
Tipo di percorso: Asfalto
Abbigliamento consigliato: Niente di specifico
Calzature consigliate: Scarpe da passeggio comode
Attrezzatura consigliata: Niente di specifico
Brescia è oggi una città senza mura. Eppure in passato ebbe mura possenti che cambiarono insieme alla città e alla sua storia e con essa si adattarono all’espansione dell’abitato e alle diverse necessità di difesa dei suoi abitanti. Come cambiavano i pericoli e le tecniche belliche, così miglioravano e cambiavano le mura.
Oggi è possibile andare alla ricerca delle tracce delle mura di Brescia che ancora ci sono anche se talvolta nascoste e difficili da rintracciare. E lungo le mura di Brescia si è fatta la sua storia: le pietre ci parlano e ci raccontano tappa dopo tappa le leggende e le vicende storiche che la città ha vissuto.
Partiremo dalle mura cinquecentesche di Brescia in largo Torrelunga, le seguiremo lungo via Avogadro, per poi vederle trasformare in mura medievali e romane; saliremo in Castello, per poi rituffaci nel cuore della città medievale; cammineremo per le vie di Brescia, sosteremo sotto le torri medievali per poi giungere al cuore della città medievale, piazza del Duomo (oggi piazza Paolo VI) dove concluderemo il nostro percorso.
Le prenotazioni sono chiuse per questo evento. / Bookings for this event are closed.